ASI-ACI STORICO, SCACCO MATTO IN SEI MOSSE?

Riceviamo – e pubblichiamo volentieri – in merito alla vicenda del ddl sull’anzianità dei veicoli storici e sul braccio di ferro che vede contrapposti Asi e Aci storico, un interessante documento del RIVS, il Registro Italiano Veicoli Storici, con sede a Padova.

“Vogliamo raccontarvi una storia. Una storia che si compone di alcune scene principali, slegate tra loro – almeno apparentemente – ma che sembrano condurre ad un’unica conclusione, un unico disegno che a noi – sia detto chiaramente – non piace.

Una serie di scene, dunque, che si susseguono in un arco di tempo relativamente breve e che sembrano tendere a una revisione del motorismo storico in chiave elitaria. Ma vediamole più da vicino queste scene.

Scena prima: l’elezione

Nel marzo 2012 Angelo Sticchi Damiani, ingegnere leccese con una lunga militanza nell’ambito dei motori, comincia a svolgere le proprie funzioni di Presidente dell’Aci. Questa elezione rappresenta una vera e propria svolta per l’Automobile Club che da quel momento comincia sempre più ad interessarsi al motorismo storico, anche se a onor del vero se ne era interessato anche in passato.

Scena seconda: l’annuncio

Il primo importante segnale dell’interesse dell’Aciper le auto storiche è dell’8 giugno 2013 – a poco più di un anno dall’inizio della presidenza Sticchi Damiani – con l’annuncio della creazione di Aci Storico. Peculiarità del progetto? Citiamo dal comunicato stampa dell’Aci stesso: “Un importante elemento distintivo di Aci Storico sarà la tutela non delle auto vecchie ma di quelle di reale portato storico”.

Concetto ribadito dallo stesso presidente il 26 ottobre 2013 durante il classico appuntamento della Fiera di Padova: “Troppe auto vecchie, prive di valore storico e usate ogni giorno nel traffico di oggi vengono spacciate per auto d’epoca e godono di privilegi che devono essere riservati alle vere vetture storiche, che per loro natura sono usate poco e bene dai loro proprietari”.

Scena terza: la lista

Quindi, bando agli approfittatori e largo ai veri appassionati. Concetto questo non solo condivisibile, ma addirittura auspicabile: è doveroso distinguere l’appassionato dall’utilizzatore quotidiano. Ma in che modo l’Aci intende portare avanti questo obiettivo? Facile. Il 14 novembre 2013 Aci Storico presenta la lista dei veicoli che, secondo l’ente, possono essere definiti storici. Ed è qui – come direbbe il grande Bardo – che c’è l’intoppo.

A noi, e probabilmente anche a voi che state leggendo, è venuto qualche dubbio sull’utilità di una lista per determinare l’uso di un veicolo? Chi può dire se un’auto compresa nella lista viene usata tutti i giorni o meno? Questo dubbio non sembra turbare l’Aci e i suoi innominati esperti. Infatti l’avventura continua.

Scena quarta: l’emendamento

Continua però con modalità più tradizionali. Così a dicembre 2013, durante la discussione per l’approvazione della Legge di Stabilità – la vecchia Finanziaria – due deputati del PD, gli Onorevoli Covello e Castricone, presentano un emendamento, il 1887, che porterebbe l’Aci tra gli enti riconosciuti dal Codice della Strada. Purtroppo per l’Aci però l’emendamento viene bocciato. Chissà perché…

Scena quinta: il servizio di Report

Scatta a questo punto una novità inaspettata. Il 5 maggio 2014 la trasmissione di Rai 3 Report, da sempre attenta al giornalismo d’inchiesta, dedica un intero servizio al tema dei veicoli d’epoca – a cui partecipa anche il RIVS con qualche puntualizzazione – denunciando l’accesso indiscriminato alle agevolazioni per veicoli storici e rimarcando la differenza tra cio che è storico e ciò che è semplicemente vecchio. Il messaggio del servizio? In Italia circolano troppe auto vecchie. Pare che l’idea dell’Aci cominci a prendere piede.

Scena sesta: il ddl Capezzone

C’è poi il ddl Capezzone per la riforma della disciplina delle tasse automobilistiche – ovvero bollo e IPT – che però non ha ottenuto il placet del Parlamento ed è stato tolto dalla bozza della Legge di Stabilità. Quel disegno di legge prevedeva l’introduzione di agevolazioni per chi acquistava veicoli nuovi: niente IPT, niente bollo per tre anni, calcolo del bollo basato sulla ‘capacità inquinante’ del veicolo. Insomma una serie di misure atte a favorire la rottamazione di veicoli già in circolazione. E indovinate chi è intervenuto in audizione alla Camera a sostegno del ddl? Il presidente Sticchi Damiani – sì, esattamente quello dell’Aci, quello del primo punto della nostra lista – il quale afferma che:

“Ora è necessario stringere le norme per le iscrizioni al registro delle auto storiche perché solo 800mila su 4 milioni lo sono realmente; gli altri 3,2 milioni sono solo auto vecchie che girano quotidianamente, inquinando ed evadendo l’Erario, mentre invece sarebbero solo da rottamare”.

Sei scene, sei passi, sei punti messi a segno dall’Aci: gioco, partita, incontro? No, almeno secondo noi. Vediamo perché.

Cominciamo con un’ammissione. La metafora teatrale ci ha preso un po’ la mano e ci siamo divertiti a dipingere il Presidente Sticchi Damiani come una sorta di eminenza grigia che dal momento della sua elezione ha tirato le fila per impadronirsi del motorismo storico.

Non è nostra abitudine gridare al complotto, anzi. Mettiamo immediatamente le cose in chiaro: non crediamo che gli avvenimenti sopra elencati siano parte di una qualsivoglia manovra. Eppure c’è qualcosa che li unisce. Un concetto, un’idea che li permea e che, grazie soprattutto al forte sostegno dell’Aci, sta prendendo piede. Esistono in Italia tot milioni di veicoli vecchi – 3,2 milioni secondo il Presidente Aci – che non solo non dovrebbero usufruire delle agevolazioni di legge ma, ancora meglio, andrebbero eliminati dalla circolazione. Perché?

Perché – tutti i condizionali della lista sono d’obbligo – sarebbero fonte di inquinamento.

Perché tenendoli in circolazione si bloccherebbe il mercato dell’auto.

Perché sarebbero poco sicuri.

Perché – molto semplicemente – vengono considerati dei catorci.

Sarebbe interessante sapere su che basi e con quali dati si affermino queste cose e sarebbe ancora più interessante proporre una contro-stima relativa all’aumento di introiti di cui l’Aci si gioverebbe se 3,2 milioni di auto storiche venissero rottamati e rimpiazzati da auto nuove. Ma forse vale ancor più la pena di accantonare per un momento la polemica in favore di una riflessione più ampia.

Il nostro intento, infatti, l’abbiamo già indicato. Non vogliamo nasconderci dietro un dito o far finta che il motorismo storico italiano non abbia oggi dei problemi. Sappiamo benissimo che la battaglia dell’Aci e del suo Presidente è in primis contro coloro che in questi anni hanno ‘approfittato’ della propria posizione di forza per accumulare soci ed entrate. Le domande che poniamo all’ingegner Sticchi Damiani non riguardano dunque le motivazioni dell’Ente che presiede o gli obiettivi che si prefigge. Ciò che vogliamo chiarire è altro. Queste le nostre domande:

Lei è sicuro che gli strumenti che sta creando porteranno un effettivo beneficio?

Lei è sicuro che con una lista come quella stilata non si faccia di tutta l’erba un fascio?

Lei è sicuro che valga la pena di privare indiscriminatamente gli appassionati di importanti incentivi alla conservazione di veicoli storici sulla base di scelte autocratiche?

Lei è sicuro che valga la pena di sacrificare in una guerra di potere tra Asi e Aci storico buona parte del patrimonio motoristico italiano?

La nostra risposta la conoscete già. Non sono la marca o il modello a rendere l’auto storica, ma la passione con cui il proprietario la conserva. E questo va rimarcato con forza anche in vista di una eventuale riforma del settore. Anche per i veicoli neoventennali esistono club di appassionati che conservano il proprio veicolo per passione. Solo per fare qualche esempio:

Fiat Punto GT – www.puntogtclubitalia.it/

Opel Calibra – www.calibraclub.it

Lancia Y10 – www.y10club.it/

Fiat Croma – www.fiatcromaclubitalia.it/

Renault Clio – www.clioclub.it/

Fiat barchetta – www.barchetta.it/

Fiat Coupé – www.clubdelcoupefiat.com/site/index.php/

Se dovesse passare il concetto espresso dall’Aci, cosa dovrebbero fare i patiti di un veicolo non compreso nella lista? E quelli che abbiano allestimenti diversi da quelli previsti dall’Automobile Club? Non è selezionando aprioristicamente che si consente ai veri appassionati di conservare e testimoniare l’evoluzione del settore automobilistico.

Ribadiamo dunque quello che per noi è un concetto chiaro e ben distante da ragionamenti utilitaristici: le auto storiche sono un patrimonio di tutti, disciplinato attualmente da leggi sbagliate e parziali. La risposta a queste problematiche non è in una chiusura elitaria imposta dall’alto con una lista – scelta semplicistica che non risolve i problemi – ma nel favorire il pluralismo associativo, creando forme di controllo del lavoro degli enti incaricati all’individuazione dei veicoli d’epoca. Questa è la strada che consentirebbe uno sviluppo sano del settore e un utilizzo corretto degli stessi veicoli.

Un’ultima domanda, ingegnere: l’Aci vuole collaborare a questo progetto per il bene degli automobilisti?

 www.rivs.it/

Add a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.